cong. [dal lat. nec ].
1. [usata per la coordinazione di due o più prop. negative: non me l'ha mai detto né scritto ] ▶◀ (fam.) e manco, e neanche, e nemmeno, e neppure. ◀▶ e anche, e pure.
2. [usata per unire, in una prop. neg., due o più elementi con la stessa funz.: né io né lui ci siamo andati ] ◀▶ sia.
● Espressioni: né più né meno [in quella quantità o in quel modo] ▶◀ esattamente, precisamente, proprio.  più o meno. ◀▶ né punto né poco; né punto né poco (o né poco né molto) [assolutamente non in quella quantità o in quel modo] ▶◀ nient'affatto, per niente, per nulla. ◀▶ né più né meno.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”